L’intervento chirurgico bariatrico è ormai riconosciuto come uno dei trattamenti più efficaci per l’obesità grave. Tuttavia, prima di sottoporsi a questo tipo di operazione, è fondamentale effettuare tutti gli accertamenti necessari e una visita finale con il chirurgo che eseguirà l’intervento.
In questo articolo spiegheremo l’importanza di questo passaggio e cosa prevede nel dettaglio la visita finale prima dell’intervento bariatrico.
La visita Chirurgica finale:
La visita finale ha diversi obiettivi cruciali. In primo luogo, permette al paziente di conoscermi direttamente e chiarire con me ogni eventuale dubbio. È un momento fondamentale per consolidare il rapporto di fiducia con il professionista a cui si affiderà la propria salute.
In secondo luogo, durante la visita finale esaminerò nuovamente il quadro clinico del paziente ed eseguirò un’ultima valutazione per stabilire quale sia la tecnica chirurgica più indicata nel suo caso specifico. Ogni paziente ha caratteristiche diverse e l’intervento va personalizzato sulla base di parametri come l’indice di massa corporea (BMI), le comorbidità associate, la conformazione anatomica, le abitudini alimentari e lo stile di vita.
La visita finale ha proprio lo scopo di identificare la migliore procedura chirurgica per ottenere i risultati desiderati.
La testimonianza di Agnese:
Nel mio caso specifico, dopo un’attenta valutazione, il Dott. Messina mi ha proposto di sottopormi ad un intervento di Mini Bypass Gastrico, fissando la data dell’intervento per lunedì 9 ottobre. Si tratta di una tecnica efficace, che comporta la creazione di un piccolo tubulo gastrico e il collegamento di questa all’intestino tenue. In questo modo, si ottiene una riduzione dell’assorbimento delle calorie assunte con il cibo.
Il dottore mi ha spiegato in dettaglio in cosa consiste l’intervento, illustrando vantaggi e potenziali rischi. Ho avuto modo di chiedergli tutti i chiarimenti necessari per sentirmi pienamente confidente e fiduciosa nell’operazione proposta.
Inoltre, durante la visita finale abbiamo anche parlato del prericovero, cioè l’accesso in clinica qualche giorno prima dell’intervento per eseguire gli ultimi esami di routine e incontrare l’anestesista.
Si tratta di un passaggio obbligatorio per ottenere il via libera all’operazione dopo aver verificato che tutti i parametri siano nella norma.
In conclusione, la visita finale è un momento cruciale nel percorso che porta all’intervento bariatrico. Permette di consolidare il rapporto con l’équipe, scegliere la tecnica migliore, programmare la data dell’operazione e il prericovero. Si consiglia vivamente di non sottovalutare questo passaggio, fondamentale per massimizzare le probabilità di successo dell’intervento. Affidarsi ad un chirurgo esperto e seguire i suoi consigli prima dell’operazione è la chiave per ottenere il risultato sperato e cambiare positivamente la propria vita.